BIBLIOGRAFIA
- A.A.V.V., "Enciclopedia dei minerali
e delle gemme" ISTIT. GEOGR. DE AGOSTINI, Novara, 1979
- A.A.V.V., "Il grande libro dei minerali e delle gemme" ISTITUTO
GEOGRAFICO DE AGOSTINI, Milano, 1994
- A.A.V.V., "I minerali - Natura in
Lombardia" REGIONE LOMBARDIA, Milano, 1992
- A.A.V.V., "I
minerali delle ofioliti di Campoterra e Rossena (Reggio Emilia)" SOCIETA'
REGGIANA DI SCIENZE NATURALI - COMUNE DI CANOSSA, Canossa, 2002
- A.A.V.V., "Itinerari
mineralogici" NATURA, Milano, vol. I 1943 - vol. II 1950
- A.A.V.V., "Itinerari geologici,
mineralogici e giacimentologici della Sardegna" ISTIT. GIACIM. MINER. Facoltà
di Ingegneria UNIV. CAGLIARI, ENTE MIN. SARDO, Pavia, 1973
- A.A.V.V., "La
Toscana meridionale" RENDICONTI SOCIETA' ITALIANA DI MINERALOGIA E PETROGRAFIA ,
vol. XXVII, fascicolo speciale, Milano, 1971
- A.A.V.V., "L’enciclopedia della
Terra: minerali, rocce e fossili" Ed. MOTTA, Milano, 1973
- A.A.V.V., "Le zeoliti in Italia"
ISTIT. MIN. UNIV., Modena, 1967
- A.A.V.V., "Minerali e rocce" ISTIT.
GEOGR. DE AGOSTINI, Novara, 1968
- A.A.V.V., "Minerali dell'Appennino Reggiano" SOC. REGGIANA SC. NATURALI, Reggio Emilia, 1975
- A.A.V.V., "Piemonte mineraio" CIDEM - POLITECNICO DI TORINO, Torino, 1992
- ANDREOLI F., SCAINI G., "I minerali
d' Italia" RIZZOLI, Milano, 1978
- ANGELA MARINELLA, BRIZIO PIERO, "Bibliografia mineralogica del Piemonte e della Valle d'Aosta" MUSEO REG. SCIENZE NAT. TORINO, Torino, 2002
- ABATINO E., "La solfatara di Pozzuoli" EDIZIONI GAETA, Napoli, 2003
- ABATINO E., "Vesuvio" EDIZIONI CARCAVALLO, Napoli, 1997
- AFFRANTI R., "Guida ai minerali dell'Appennino modenese" ELLEBI FUNO BO, Bologna, 1988
- ALBERTINI C., "L'Alpe Devero ed i suoi minerali" GRAFICA P.G.A., Dormelletto, 1991
- ANONIMO, "I minerali - Come pulirli, come conservarli" ED. PRIVATA
- ANTOFILLI M., BORGO E., PALENZONA A.,
"I nostri minerali - Geologia e mineralogia in Liguria" SAGEP EDITRICE,
Genova, 1983
- ANTONELLI C., "Itinerari mineralogici
del Comune di Ariccia" NATURA, Milano 1963
- ARGENTINI G., "Guida alla collezione
dei micromaunts" CALDERINI, Bologna, 1979 ALB 1689
- ARTINI E., "I minerali" HOEPLI,
Milano, VI ed. 1963.
- ASSORGIA ANTONIO, CALLIA RAFFAELE,
"Lo sviluppo delle ricerche geologiche e minerarie nella Sardegna dell'Ottocento" CUEC,
Milano, VI ed. 1999.
- BEDOGNE' F., "Itinerari mineralogici
- Val Malenco e Media Valtellina" COMUNITA' MONTANA DI SONDRIO, Sondrio,
1985
- BEDOGNE' F., MONTRASIO A., SCIESA E.,
"Val Malenco - I minerali della provincia di Sondrio" 1993
- BEDOGNE' F., MONTRASIO A., SCIESA E.,
"Val Bregaglia, Val Masino, Val Codera, Val Spluga - I minerali della provincia di
Sondrio" 1995
- BENETTI F., "Guida mineralogica della Val Malenco" BENETTI F., Sondrio, 1994
- BENETTI F., "I minerali del Pizzo Tremogge" MEVIO WASHINGTON SONDRIO, Sondrio, 1984
- BETTI C., PAGANI G., "Minerali del Senese. Cento località mineralogiche nella provincia di Siena" PROTAGON
EDITORI TOSCANI, Siena, 2000
- BETTINI G., "L’Elba e i suoi
minerali" PACINI EDITORE, Pisa, 1996
- BILLOWS E., "I minerali della
Sardegna ed i loro giacimenti" ARNALDO FORNI EDITORE,
Ristampa anastatica dell'Università di Cagliari, Istit. per gli Studi
Sardi, Sardegna Mineraria, Cagliari, 1941
- BONATTI F., FRANZINI M.,
"Cristallografia mineralogica" BORINGHIERI, Torino, 1972
- BORELLI A., CIPRIANI N., "Guida al
riconoscimento dei minerali" MONDADORI, Milano, 1987
- BOSCARDIN M., "I minerali - cercarli,
riconoscerli, collezionarli" GRUPPO EDITORIALE FABBRI, Milano, 1981
- BOSCARDIN M., GIRARDI A., VIOLATI TESCARI
O., "Minerali del Vicentino" CLUB ALPINO ITALIANO, Vicenza, 1975
- BOSCARDIN M., DE MICHELE V., SCAINI G.,
"Itinerari mineralogici della Lombardia" MUS. CIV. ST. NAT. e SOC. ITAL. SC.
NAT, Milano, 1970
- BOSCARDIN M., VIOLATI TESCARI O., "Gemme del Vicentino" MUSEO CIVO G. ZANATO, Montecchio Maggiore, 1996
- BRACCIO A., "I minerali della valle
di Fassa, dove si trovano e come si presentano" <quader. n. 3> GRUPPO
MINERAL. LOMBARDO, Milano, 1968
- BRACCIO A., "Riconoscimento e analisi
chimica dei minerali" <quader. n. 5> GRUPPO MINERAL. LOMBARDO, Milano,
1969
- CAMPOSTRINI I., "Le miniere di Brosso" MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI DI TORINO, Torino, 2001
- CARASI F., "I minerali nel Parco dell'Adamello" EDIT.T.E., Clusone, 1990
- CARATI M., "Guida alla mineralogia
Vesuviana" EDIZIONI CALDERINI, Bologna, 1982
- CAROBBI G., "Mineralogia" SANSONI,
Firenze, 1958
- CAROBBI G., "Trattato di
mineralogia" USES, Firenze, 1971
- CAROBBI G., RODOLICO F., "I minerali della Toscana" L. OLSCHKI EDITORE, Firenze, 1976
- CASTAGLIOLA P., "Guida alla visita
della collezione elbana del Museo di Min. dell' Univ. di Firenze" UNIV. FIRENZE-
MUSEO MIN. e LITOL., Firenze, 1993
- CIAMPALINI A., SAMMARTINO F., "I minerali della Scogliera di Antignano - LI" EDIZIONI ETS, Pisa, 2010
- CIPRIANI A, BORRELLI P., "I
minerali" MONDADORI, Milano, 1987
- CIPRIANI C., POGGI L., "Le collezioni
del Museo di Min. di Firenze" in <Atti e mem. ACC. TOS. SC. LET. LA COLOMBARIA
- 59>, 1994
- CIPRIANI A, SCARPELLINI A., "Un contributo alla mineralogia settecentesca. La collezione di Giovanni Targioni Tozzetti " EDITORE OLSCHKI, 2007
- CIPRIANI C., TANELLI G., "Risorse
minerarie ed industria estrattiva in Toscana" in <Atti e mem. ACC. TOS. SC.
LET. LA COLOMBARIA - 48 >, 1983
- CONCI C., DE MICHELE V., "Pietre dure
e preziose" MARTELLO, Milano, 1965
- CORSETTI G., TAVA R., "Minerali e
itinerari mineralogici bresciani" ED. LUMINI, Travagliato (Brescia), 1995
- CORSINI F., TURI A., "Minerali e
rocce" SANSONI, Firenze, 1969
- D'ACHIARDI A., "Mineralogia della
Toscana", Pisa, 1872
- DAL RIO G., "Mineralogia del
Bolognese. Descrizione e itinerari". CACCIARI, Bologna, 1980
- DEL CALDO A., MORO C., GRAMACCIOLI C.M.,
BOSCARDIN M., "Guida ai minerali" FRATELLI FABBRI EDITORI, Milano, 1973
- DE MICHELE V., "Atlante di
mineralogia" ISTIT. GEOGR. DE AGOSTINI, Novara, 1970
- DE MICHELE V., "Dizionario di
mineralogia" ISTIT. GEOGR. DE AGOSTINI, Novara, 1970
- DE MICHELE V., "Guida mineralogica d'
Italia" ISTIT. GEOGR. DE AGOSTINI, Novara, 1974
- DE MICHELE V., "Il mondo dei
cristalli" ISTIT. GEOGR. DE AGOSTINI, Novara, 1967
- DE MICHELE V., "Minerali - Meraviglie
della natura" ISTIT. GEOGR. DE AGOSTINI, Novara, 1971
- DESAULTES P.E., "I Minerali" MONDADORI,
Milano, 1970
- DI DOMENICO D., VINCI F., TAMAGNINI F., "I minerali del museo di Allumiere" LA LITOGRAFICA, Civitavecchia, 1999
- DI FRANCO S., "Mineralogia
Etnea" in < Atti ACC. GIOENIA SC. NAT. vol. V, serie VI, Catania, 1942
- EXEL R., "Die Mineralien Tirols"
ATHESIA, Bolzano, 1980
- EXEL R., "Guida mineralogica del
Trentino e del Sudtirolo" ATHESIA, Bolzano, 1987
- FABBIAN G. C., "Ricerche di minerali
e cristalli in Val d' Aosta" GRUPPO MINERAL. DI IVREA, 1971
- GALLO M. LORENZO, "Mineralia. Storie di minerali e riflessi di cristalli al Museo regionale di scienze naturali di Torino" MUSEO REG. SCIENZE NAT. TORINO, Torino, 2008
- GAMBONI A., GAMBONI T., NONNIS O., "I
minerali dell'Arcipelago di La Maddalena" PAOLO SORBA EDITORE, La Maddalena,
1997
- GASSER G., "Die Mineralien
Tirols" WAGN. K. K. UNIV., Innsbruck, 1913
- GENAZZANI A., "Alla scoperta dei minerali dell'Isola d'Elba:
itinerari e note per
la ricerca sulle pegmatiti del Monte Capanne" PACINI EDITORE,
Pisa, 2005
- GHIZZONI S., "Itinerari mineralogici
della Val Cordera" F. MALTA, Milano, 1983
- GHIZZONI S., MAZZOLENI G.,"Itinerari mineralogici
in Val Cordera" GEOLOGIA INSUBRICA, Sondrio, 2005
- GOTTARDI G., "I minerali" BORINGHIERI,
Torino, 1972
- GRAMACCIOLI C. M., "Conoscere i
minerali: I fosfati; I radioattivi; I solfosali " ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI,
Novara, 1985
- GRAMACCIOLI C. M., "Il meraviglioso
mondo dei cristalli" CALDERINI, Bologna, 1986
- GRAMACCIOLI C. M., "Minerali alpini e
prealpini" ED. ATLAS, Bergamo, 1975
- GRAMACCIOLI C. M., "I minerali
Valtellinesi nella raccolta Pietro Sigismund" ED. PRIVATA, Milano, 1961
- GRAZIANI G., "Museo di
Mineralogia" in <I Musei dell' Univ. "La Sapienza"> ISTIT.
POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO, Roma, 1993
- GUICCIARDINI G., "Guida ai minerali
della Val Malenco" CALDERINI, Bologna, 1980
- JERVIS G., "I tesori sotteranei dell'
Italia" LOESCHER, Torino, vol. I-II-III 1873-74-81
- HARTMANN K., BINNEWIES B., "Il libro
delle pietre preziose" Ed. MUZZIO, Padova, 1993
- HOCHLEITNER R., "Fotoatlante dei minerali e rocce" ZANICHELLI, Bologna, 1984
- HURLBURT C.S., "Il mondo dei
minerali" ALDO GARZANTI EDITORE, Milano, 1968
- LAROCCA F., "La miniera pre-protostorica di grotta della monaca (S.
Agata di Esaro - CS)" Centro Regionale di Speleologia
"ENZO DEI MEDICI", Bari, 2005
- LIEBER W., "Atlante dei
minerali"Ed. MUZZIO, Padova, 1993
- MAIDA F., "Descrizione delle specie e
varietà di minerali e loro località di ritrovamento nella Bergamasca" GRUPPO
OROBICO MINERALI, Bergamo, 1991
- MANCONI F., "Le miniere e i minatori della Sardegna" CONSIGLIO
REGIONALE DELLA SARDEGNA, Cinisello Balsamo (Mi), 1986
- MARIANI P., "I minerali
d’Italia" RIZZOLI, Milano, 1977
- MARIANI P., SCAINI G., "I minerali
d’Italia" COMPAGNIA GENERALE EDITORIALE, Milano, 1978
- MATTIOLI V., "Minerali Ossolani"
EDIZ. PRIV., Milano, 1979
- MATTIOLI V., APPIANI R., CINI V., GENTILE
P., PREITE D., VIGNOLA P., "Val Vigezzo - I minerali delle albititi" EDIZIONI
LINEA DUE, 1995
- MAURO F., "I Minerali della Val
Malenco" < boll. CAI vol. 40. > CLUB ALPINO ITALIANO, Milano, 1919
- MILLOSEVICH E., "I 5000 Elbani del
museo di Firenze" MUSEO DI MINERALOGIA DI FIRENZE, Firenze, 1914
- MION S., "L'Elba e i suoi minerali" CORSI EDITORE, Torino, 1980
- MORO C., "Il mondo dei minerali"FRATELLI FABBRI EDITORI, Milano, 1974
- MORONI A., "I minerali del Parmense"GRAFICA STEP EDITRICE, Parma, 1987
- MOTTANA A., "Minerali e rocce"GULLIVER, Santarcangelo di Romagna, 1995
- MOTTANA A., CRESPI R., LIBORIO G., "Minerali e rocce" MONDADORI, Milano, 1977
- NANNONI R., CAPPERI M., "Miniere e minerali della Val di Cecina" GRUPPO MINERALOGICO CECINESE
- NANNONI R., SAMMARTINO F., "Guida ai minerali dei Monti Livornesi" CALDERINI, Bologna, 1977
- NAVA G., "Atlante dei minerali di Baveno"
GRUPPO MINERALOGICO LOMBARDO, Milano, 1987
- NICOLETTA ADAMO, TEZZA LICIO, "Minerali dal Mondo. La collezione mineralogica Giovanni Dosi" EDIZIONI L.I.R., Piacenza, 2016
- ORLANDI P., PEZZOTTA F., "Minerali dell’isola d’Elba" EDIZIONI NOVECENTO GRAFICO BERGAMO, Bergamo 1996
- PIPINO G., "La raccolta dell'oro nei fiumi della Pianura Padana" TIPOLITOGRAFIA NOVOGRAFICA, Valenza, 1989
- PIPINO G., "Le valli dell'oro - Miscellanea di geologia, archeologia e storia dell'Ovadese e della bassa Val d'Orba" MUSEO STORICO DELL'ORO ITALIANO, Ovada, 2000
- PIPINO G., "Oro, miniere, storia - Miscellanea di giacimentologia e storia mineraria italiana" MUSEO STORICO DELL'ORO ITALIANO, Ovada, 2003
- RAVAGNANI D., "I giacimenti uraniferi
italiani e i loro minerali" GRUPPO MINERALOGICO LOMBARDO Milano, 1974
- REPOSSI E., "La val d' Ala e i suoi
Minerali" <quad. n.7 gr. min. lomb.> MUS. CIV. ST. NAT., Milano, 1970
- RIMOLI G., VIDUSS L., "Minerali forme di luce"
LA TIPOGRAFICA., Pordenone, 2006
- RUSSO M., PUNZO I., "I minerali del Somma-Vesuvio" ASSOCIAZIONE MICRO-MINERALOGICA ITALIANA, Cremona, 2004
- SAMMARTINO F., "I minerali di Poggio della Quercia (Collesalvetti-Livorno). Una nuova località mineralogica per i Monti Livornesi." EDIZIONI ETS, Pisa, 2012
- SAMMARTINO F., "I minerali del Torrente Ugione" EDIZIONI ETS, Pisa, 2014
- SAMMARTINO F., "Minerali miniere e cave dei Monti Livornesi" COMUNE DI LIVORNO, Livorno, 2009
- SAMMARTINO F., BIAGIONI C., "Anatasio. I ritrovamenti sui Monti Livornesi" ASSOCIAZIONE MICROMINERALOGICA ITALIANA, Cremona, 2013
- SCALVA G., "Vitaliano Donati. Viaggio mineralogico nelle Alpi occidentali. Valle di Susa, Maurienne, Tarentaise, Valle d'Aosta e Faucigny, nell'estate 1751" EDITORE COMPOSITORI, 2001
- SCHUBNEL H., "Pietre preziose, gemme
e pietre dure" ISTIT. GEOGR. DE AGOSTINI, Novara, 1968
- SEVERI P., "Pietre non ordinarie" ORI E GEMME, Pavia, 1980
- SIGISMUND P., "I minerali del comune
di Sondalo" ED. PRIVATA, Milano, 1901
- STARA P., RIZZO R., BRIZZI G.,
"Sarrabus. Miniere e minerali" EDIZIONE ASSOCIAZIONE E GRUPPI MINERALOGICI
ITALIANI
- STARA P., RIZZO R., TANCA
G.,
"Iglesiente - Arburese. Miniere e minerali" EDIZIONE ASSOCIAZIONE E GRUPPI
MINERALOGICI ITALIANI
- STOPPANI F.S., CURTI E., "I minerali
del Lazio" EDITORIALE OLIMPIA, Firenze, 1982
- SCHUMANN W., "Guida alle gemme del mondo" ZANICHELLI, Tolara
di Sotto Ozzano Emilia, 1988
- TANELLI G., "Carta geo-mineralogica
dell' isola d'Elba" (scala 1:50000) S.E.L.C.A., Firenze
- TANELLI G., "Conoscere i
minerali" LONGANESI, Milano, 1986
- TEALDI E., "Mineralogia e geologia.
Vocabolario" EDIZIONE ASSOCIAZIONE E GRUPPI MINERALOGICI ITALIANI
- THEY A., "Guida ai minerali del Marmo
di Carrara e Massa" CANTUCCI, Bologna, 1977
- TOMA' S., "Guida mineralogica della Spezia e provincia" AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LA SPEZIA, Spezia, 1992
- TRAVAGLINI A., "Collezionare minerali
non è difficile" MURSIA, Milano, 1976
- ZAMBONINI F., "Mineralogia
Vesuviana" sia in <Atti Regia Acc. Sc. Fis. Mat.- vol. XIV > Napoli 1910 sia
pubblicato dalla CASA ROSEMBERG e SELLIER, Torino, 1936
- ZEPHAROVICH V.R., "Mineralogisches
lexicon fur das Kaiserthum Oesterreich" BRAUMULLER, Vienna, 1859-1898
- ZORZIN R., "Conoscere i minerali" GIUNTI - DEMETRA, Prato, 2000
- ZUCCHINI R., "Miniere e mineralizzazioni nella provincia di Udine" MUSEO FRIULANO DI STORIA NATURALE, Udine, 1998
|
|
| |